grazie ancora, preso dalla semplicità di applicare lo stroppo non avevo pensato alle controindicazioni ...

un semplice boomkicker (case ne pensate dei Barton?)è senzaltro la miglior soluzione
per quanto riguarda i pesi non pensavo che per il tipo di barca e l'uso assolutamente turistico che ne faccio giustificasse lavoro e spesa di sostituire l'intero paterazzo ... tecnicamente è sacrosanta la validità di ridurre i pesi e soprattutto in alto, ma pensavo di destinare qualche euro in più magari aggiornando il paranco della randa (anche lui alquanto datato)
in quanto alla velocità di regolazione, da un lato ho già un paranco con strozzatore
... sbaglio ancora o vi sembra ragionevole?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da clavy
Penso intenda tirare uno stroppo tra il paterazzo e la varea del boma (visto fare su Meteor che non usano terzaroli però).
IMHO non è una buona idea, se mentre fai la presa la vela di prua prende vento la barca si intraversa e a quel punto possono essere danni (lo stroppo regge la barca si stende o lo stroppo non regge e il boma casca in coperta o in acqua, mentre tu ci stai lavorando :sadsmiley

.
Se ne è parlato qualche tempo fa sul forum, il boomkicker potrebbe essere una buona soluzione per te
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]