<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da shein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da sailor13
ma googlare un pò anche voi no, eh?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

comunque se il vantaggio è solo quel misero minor allungamento percentuale con la contropartita di un maggior peso....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]attenzione, non farti ingannare: i dati che ho postato sono a parita di carico di rottura, ma un dyform rispetto allo spiroidale dello stesso stesso diamentro ha più massa e di conseguenza maggior carico di rottura e quindi lavorerà ad un percentuale del CR più bassa e si allunga meno. Ha un senso in quelle classi dove non puoi montare il tondino, ed il diametro delle sartie è obbligato.