Rispondi 
quanto costa il dyform??
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #44
quanto costa il dyform??
Grazie a tutti!
Cruzzino, nei tuoi post ci sono molte contraddizioni, ma non ho voglia di mettere i puntini sulle i ed i trattini sulle t. Chiuso.
Torniamo IT.
Oltre alle considerazioni di Vince, c'è anche un altro aspetto da considerare: ha detto nel primo post che ha già ricevuto un preventivo, per questo gli avevo richiesto se ci fosse già un rigger a seguirlo, ma non mi ha risposto. Se deve usare le mie parole per mettere in discusione il lavoro di un altro professionista, preferisco farlo di persona, non ho problemi. Ma non voglio essere tirato dentro per i capelli senza saperlo.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Conviene di gran lunga la classica fune 1x19 che per 2 mm (ma ci rendiamo conto??? neanche te ne accorgi alla vista) ti da la stessa tenuta a rottura ma costa a momenti 1/4!
E anche se pesa un pò di più non saranno certo quei 10 Kg a far 'cadere' un albero che regge forze incredibili!<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]non hai capito quello che ti ho scritto: ti ho scritto che il cavo 1x19 si allunga di 2 mm su due metri, quindi su 15 metri di sartia alta si allunga di 1,5 cm. Che cosa vuol dire? che la sartia alta è in bando, se comparata all' attuale tondino. Allora per avere la stessa tensione sul cavo e sul tondino, devi dare al cavo una tensione maggiore di quella attuale andando a sollecitare maggiormente LANDE e SCAFO. Inoltre avrai un cavo che per tenere in colonna l'albero deve lavorare ad una percentuale del CR più alta, quindi minore fattore sicurezza.
Albero e sartie vengono progettati insieme, a secondo dell' uso, della durata, delle performance, del prezzo. Un albero rigidissimo in carbonio avrà meno sartie e più piccole, un albero molto flessibile avrà bisogno di molto sostegno dalle sartie per stare su. Capito adesso? non puoi cambiare solo una delle variabili, o perlomeno devi farlo con cognizione di causa, sapendo cosa vai a modificare. Se poi finora hai avuto a che fare solo con faciloni, non è un problema mio.
17-09-2009 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.089 27-02-2025 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  sartie in dyform nedo 9 4.977 19-04-2022 17:52
Ultimo messaggio: scud
  Da tondino a dyform robertobaffigo 16 3.811 09-01-2018 15:36
Ultimo messaggio: robertobaffigo
  Peso in sentina quanto migliora il rating Orc ? Chiodoni 18 8.045 02-02-2016 21:19
Ultimo messaggio: albert
  il tattico quanto conta? o è posteriore? N/A 5 3.345 26-08-2015 19:19
Ultimo messaggio: shein
  Quanto costa rifinire una vela? Il Dandi 8 4.369 08-06-2015 20:25
Ultimo messaggio: Il Dandi
  quanto ''tira'' uno strallo? yukasdog 36 10.323 23-12-2014 19:50
Ultimo messaggio: ZK
  Quanto può costare un albero... Madinina II 10 13.088 03-01-2014 06:42
Ultimo messaggio: Madinina II
  Quanto poggiare dopo la virata osef 26 7.495 14-01-2013 07:35
Ultimo messaggio: Anghelos
  Quanto accorciare le nuove sartie Stranizza 22 7.982 21-12-2012 01:18
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)