Rispondi 
domandone per albert e altri...
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.879
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #14
domandone per albert e altri...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2

fammi capire, con un LP inferiore al 130% non si riuscirebbe a chiudere il genoa per la presenza delle crocette?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Mano a mano che si accorcia l'LP succedono due cose negative:

1) dato che la rotaia su cui corre il carrello del genoa è pressochè parallela all'asse longitudinale della barca, mano a mano che il punto di scotta avanza, l'angolo tra l'asse longitudinale e la corda di base della vela aumenta.
2) i profili della vela si accorciano, dunque sartie e crocette non stanno più nella 'pancia' del profilo, ma toccano la balumina, dunque necessariamente corde ed angoli di attacco sono più aperti.

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
A proposito di giro randa, con randa piena, 9/10 a quartiere, come faccio a verificare mentre cazzo il paterazzo quando la flessione dell'albero coincide con il giro randa al max, cioè non devo andare oltre? interviene una piega sulla randa?
grazie albert
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se tutto è ok, mano a mano che cazzi il paterazzo la vela si appiattisce abbastanza uniformemente fino a diventare una tavola quando raggiungi la tensione massima.

Se il giro della vela è scarso (oppure quello dell'albero abbondante) la mancanza di tessuto provoca una piega diagonale che parte dall'inferitura nella zona della mancanza e va verso il punto di scotta, e di solito la balumina si ribalta verso l'esterno.

Ciao
18-09-2009 00:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  LCG VCG e altri acronimi certificato ORC BornFree 1 918 25-11-2023 23:56
Ultimo messaggio: rob
  Numero velico USA o altri paesi esteri kermit 14 4.161 14-01-2017 09:22
Ultimo messaggio: albert
  Cuciture ombelicale cintura sicurezza (Albert?) rob 10 5.465 13-11-2012 17:01
Ultimo messaggio: clavy
  Einstein... e tutti gli altri... che ne pensate? mania2 27 4.884 31-10-2012 05:57
Ultimo messaggio: grisus
  Regolazione Genoa (Albert!Einstein!Bullo!Tiger!) snow-sea 25 7.745 01-08-2012 04:02
Ultimo messaggio: mckewoy
  Domandone su certificati Hypnotic 8 2.441 18-11-2011 16:13
Ultimo messaggio: Hypnotic
  Domandone: ORC o IRC? celofatta 14 5.597 17-09-2009 20:39
Ultimo messaggio: bluebarbjack
  ALBERT richiesta aiuto vele usate mazzola maurizio 6 2.456 03-07-2009 16:01
Ultimo messaggio: albert
  Per Albert: gennaker da calza a avvolgitore ? Calabuig 58 12.677 23-06-2009 23:55
Ultimo messaggio: andante
  (Albert) Che ne pensi di questo tessuto? anonimone 9 3.184 18-03-2009 16:51
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)