einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
Se non c'è il trasto randa, come si regola ?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
hai ragione Einstein, ma io ho già la randa molto piatta e non ho paterazzo, ma giustamente la drizza la teso fino ad arrivare all'effetto cannone non oltre.e qui abbiamo due teorie un pò diverse in alto il filetto lo tengo rovescio e la balumina un pò chiusa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La tua regolazione va bene quando hai gia' acqisito una certa velocita' e comunque sul range piu' alto di 3-4 nodi e non 1-2 nodi, sul range piu' basso, i filetti in balumina sono tutti svolazzanti, anche quello piu' alto, almeno io la porto cosi', e devo dire che i risultati mi confortano. Proprio domenica, al ritorno della Lignano-Portorose, quando ci siamo trovati in quelle condizioni (0-3 nodi), siamo riusciti a recuperare una ventina di posizioni. E' basilare, comunque, oltre alla regolazione della randa, quella del fiocco, infatti sono arrivato con la bugna in mano.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
22-09-2009 15:13 |
|