Rurik
Senior utente
Messaggi: 1.590
Registrato: Apr 2009
|
troppo orziera!
Scusa, ho dato un occhiata al Tucano; è un progetto del architetto Zanardi costruito dai Cantieri della Plastivela? Ma tu esci con una barca di 5 metri e 60, 16mq di vele e 500kg di peso da solo e ti meravigli se sotto raffica va all'orza? Mi capitava uguale quando, sempre da solo, uscivo col 470 ed armavo randa e fiocco. Sei in ritardo a lascare la randa, la barca sbanda, le linee d'acqua prendono la forma di una 'banana' e mentre stai ancora cercando di capire cosa fare, se sei inesperto, sei col fiocco che sbatte e la randa tutta gonfia.
Cosa fare sta nel esperienza e te la farai, ma ritengo che quello che fa la barca sia assolutamente corretto. Un consiglio che ti darei in queste condizioni è di appiattire + possibile la randa e fare in modo di ridurre il 'grasso'. ... e poi se va all'orza è per via della randa non del fiocco che è una vela poggiera.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2009 15:38 da Rurik.)
|
|
06-10-2009 15:32 |
|