<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da mania2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Scarabocchio
sono senza coppiglie perchè in fase di manutenzione. fra un po' li apro e li pulisco. però mni servirebbe navigare un po' così per capire gli effetti delle regolazioni prima di fare l'eventuale modifica.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
non puoi mettere 2 alette ripiegabili sull'arridatoio e basta, infatti mentre giri l'arridatoio devi tenere fermo il tornichetto superiore e, nel tuo caso, devi usare una chiave inglese. Se non lo facessi ruoterebbe anche il cavo con le conseguenze che immagini.
Al posto delle coppiglie che possono essere fastidiose da levare/mettere e pericolose se ci si impiglia qualcosa, usa due semplici cimette che vai ad infilare nei buchetti per le coppiglie e le leghi con semplice nodo piano attorno all'arridatoio facendo 2 giri. E' il metodo più rapido e sicuro. In alternativa hanno inventato delle coppiglie costituite da un pernetto con un velcro, sono altrettanto efficaci e rapide ma le fanno pagare uno sproposito.
Comunque con questo sistema (arridatoio) ti passa la voglia di regolare.
Se vuoi tirere fuori qualcosa di più dalla tua barca, accorcia il cavo del paterazzo di 2 m e metti un sistena di bozzelli in cascata con uno strozzatore finale unico.
Ancora meglio sostituisci il cavo in acciaio del paterazzo con un tessile in spectra da 9 mm e risparmi un sacco di peso in alto.
PS. metti un pò di grasso bianco sui tornichetti

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mania, le alette si mettono sulla parte centrale del tenditore e sul terminale superiore, servono solo ad evitare di andare ad armeggiare a poppa con chiavi inglesi, cacciaviti e company; le regoli prima dell' uscita e via.
Altrimenti puoi far scorciare il paterazzo per mettere un tendipaterazzo meccanico, si può risparmiare se lo trovi usato, altrimenti il prezzo di listino è di circa 1200 euro.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Infine il sistema di paranchi a cascata con paterazzo in dyneema 78 calzato è più costoso, ma leggero, veloce e pratico.