einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
Albero troppo dritto Comet 33
Ciao Tiger, tutte queste considerazioni sul rake mi ricordano i bei tempi, quando regatavo sul 'Biba' (Delta 100) a Lignano negli anni '90. Poiche' il mio albero era fuori serie (Franchetti e non John-Mast) avevo modificato lo strallo originale aumentandolo di ben 35cm, mantenendo la stessa 'I'. Naturalmente il rake risultava notevolmente aumentato rispetto alle 'sorelle', ma, con arie medio leggere, eravamo fortissimi; in pratica eravamo la barca da battere.
Purtroppo quando l'aria saliva oltre i 10-12 nodi, come immaginerai,
la barca diventava troppo ardente e diventava piu' difficile da controllare, anche usando tutte le astuzie del caso. Diciamo che quel rake risultava ottimale per il range che io prediligo: da 0 a 9 nodi.
Ma, tornando a noi, per rispondere ai tuoi quesiti, il massimo sarebbe poter modificare a piacere l'inclinazione in base alle condizioni del momento per avere sempre la barca bilanciata, come si usa in AC; ma, come per tutte le cose in barca, si finisce per scegliere il miglior compromesso.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
13-10-2009 20:42 |
|