GT
Senior utente
Messaggi: 3.271
Registrato: Mar 2008
|
MI serve il paterazzo regolabile?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da afo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da GT
Dufour 41. Sostituito il paterazzo con uno regolabile. Assolutamente non ti conviene per l'uso che fai della barca.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Premetto che la penso come altri che partono dal presupposto che serve se se ne sente la mancanza.
Detto ciò però faccio fatica a capire perchè se l'hai sostituito pensi che non serva. Molto legittimo. Ma mi piacerebbe capire.
Grazie.
Ciao.
A.-
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Afo
non ho scritto che non serve, anzi sono contento di averlo fatto.
Come credo tutti, io ho sempre una lunga lista di cose che vorrei comprare per la barca, ma naturalmente faccio i conti con il bugdet disponibile.
Io l'ho montato perchè ho dovuto fare un intervento urgente al vecchio cavo che si vedeva deteriorato e nella lista delle cose da fare per la barca il tenditore lo ritenevo tra quelle prioritarie e, se devi cambiare il paterazzo, il costo del solo tenditore rappresenta la metà della spesa.
Oggi, dopo una stagione, nella stessa lista lo metterei dietro a diverse altre cose come life tag, navtex,un code 0,ecc. ecc.
Ma è una lista soggettiva ovviamente basata sull'esperienza personale, le abitudini e l'equipaggio abituale.
|
|
15-10-2009 03:52 |
|