<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da clavy
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da mania2
prova a tagliare con un coltello un cavo in spectra (dinema) e poi mi dici....

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
E' vero il dyneema è difficile da tagliare, ma considerato l'uso prettamente crocieristico della barca e l'occasione offerta da kermit imho conviene quest'ultima.
Domanda a latere sulla manutenzione: ogni quanto va cambiato il dyneema? Operazioni periodiche per quello a manovella per non farlo inchiodare?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se il dyneema è quello protetto dagli UV, penso duri molto, sulla mia barca ce l'ho da 8 anni e non ho problemi di usura da sole.
Comunque ormai per quello che costa non è più una spesa importante.
per il tenditore grasso bianco o similari e lavaggi con acqua dolce.