<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da polipo
L'idea del creatore del sito di usare gif animate per
spiegare i concetti di tensione sartie credo che sia molto intelligente non essendo semplice a parole
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non ho visto il sito, ma se il creatore non ha utilizzato esattamente i concetti che ha utilizzato qui sopra bluebarbajack, di disegnini potrà riempire il sito, ma le basi non le avrà mai spiegate...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ma che ce l'hai con me quello che volevo dire è che a parole è difficilissimo spiegare certi concetti con i disegnini invece diventa più semplice, poi mi sembrava carino, ho anche scritto di verificare sempre con un professionista se il sito citato non dica boiate e di non fidarsi di internet
Certo che i disegni devono essere giusti quello spetta a te verificarlo che vuoi che ci capisca io di rigger ostia aggiungerei

intentevo solo come concetto didattico non andare OT sulla domanda di tiger86 e cancellerò il disegnino
ciao