einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
'Buttafuori'per il paterazzo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lunar1960
Buongirno a tutti.
Dato che stò meditando se cambiare la mia randa in Dacron con una più performante, mi piacerebbe sapere dove trovare, o come costruirsi, un 'buttafuori' (non sò se il termine è giusto) da montare in testa d' albero, per poter spostare verso poppavia il paterazzo e permettere di armare una randa più allunata della mia (classica triangolare full batten).
Vorrei anche sentire se secondo voi una tale randa sia o no confacente alla mia barca (Elan 37), se necessiteranno altre modifiche all' armo e snche se il 'gioco vale la candela'.
Grazie a tutti gli amici del Forum.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Lunar, il 'buttafuori' e' costituito solitamente da una stecca medio rigida in resina vinilestere, quelle che si usano per le rande, infilata sotto la testa d'albero, con fissato, all'altra estremita', un bozzellino dove far passare il paterazzo (meglio se in tessile per il peso e l'abrasione che puo' causare il continuo sfregamento all'altezza della seconda stecca). Se vuoi usare una randa molto allunata in testa, ti consiglio di usare un sistema rapido di regolazione del paterazzo, per non trovarti in difficolta' ad ogni virata con poca aria.
Per quanto concerne la compatibilita' con la tua barca, direi proprio di si, vedrai che poi, sara' tutta un'altra storia.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
23-10-2009 14:49 |
|