<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Vince_VR
La tua preoccupazione non deve essere quella di dov'e' o cosa fa l'altro, ma quella di navigare il più possibile con VMG maggiore od uguale a 5,538 Nodi, o, se non è possibile, alla massima VMG permessa dalle condizioni, il cui valore tu dovresti avere annotato durante le prove di velocità della barca.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sì, questo è vero quando regati in IMS (ORC o come si chiama adesso) con il vento implicito, dove è praticamente impossibile sapere come si è andati prima del termine della regata.
Ma se utilizzi un GPH (o BSF o come si chiama) alla fine quello che conta è se sei tot secondi avanti o dietro.
La VMG è relativa, perchè il GPH resta lo stesso sia con 5 nodi che con 25 di vento (a meno che il consiglio non sia di andare sempre il più forte possibile :cool

.
Anche il valore assoluto di GPH è relativo, nel senso che le stesse due barche possono avere valore di 570 e 590, oppure 630 e 650 che alla fine, tra loro, sempre di quei 20 secondi al miglio si tratta.
BV