Rispondi 
Gran Soleil 46.3
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.155
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #54
Gran Soleil 46.3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
Eccoci qua!!

Allora questa 'tecnica' mi è stata spiegata da Massimo Paperini, architetto che ha disegnato barche famose, sono sue Duck, Duffy, e recentemente anche il GS40, naturalmente anche molte altre.
Quando presi Roba da Pazzi (Duffy 30 stratirato) con il quale Pellasca aveva vinto 3 italiani, tantissime regate nazionali e internazionali ed era arrivato 4° ad un mondiale, questo per dire quanto la barca era stata 'tirata', venne in una regata a controllare la rigidità della barca e mi fece fare questa operazione. Barca in acqua all'ormeggio.
Tendere una cimetta da 4mm tra il pulpito di prua e il pulpito di poppa (ben tesa), prendere un peso, in quel caso un paio di pinze a grip e attaccarle a metà del cavo e misurare la distanza fra la parte inferiore del peso e la coperta( o la tuga).
Poi mi fece cazzare a ferro le volanti alte e basse (o il paterazzo in una barca normale) come, in una bolina da 25kn. A questo punto verificare la distanza tra pinza e coperta. Se la distanza è la stessa di prima, vuol dire che la barca è rigida, se la distanza è diminuita vuol dire che la barca si è chiusa.. Se non si è chiusa, cominciare le prove tecniche.....scientifiche, se si è chiusa....
Questa è una prova empirica che serve solo a stabilire a occhio la rigidità e non è detto che se è positiva tutto il resto sia ok, ma è un buon punto di partenza. E' chiaro che dipende da un sacco di fattori, lunghezza barca, sistema di costruzione,ma ri peto mi sembra un buon punto di partenza.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

hmmmm, molte perplessità Smile
qualsiasi forza si applichi su un sistema meccanico ci sarà *sempre* una deformazione, anche se una zanzara si posa sopra una rotaia di treno

si tratta piuttosto di determinare entro quali limiti le deformazioni restino tollerabili: se fossero come dici 'nulle' o 'praticamente 0' significa che la struttura è comunque sovradimensionata, e per una barca da corsa non è che sia il massimo della pubblicità

poi, 'massima rigidità' puo' anche andare bene per una barca che deve dare il massimo di sé in condizioni controllate (vedi AC), ma non appena si introducono condizioni dinamiche un pelo più esasperate (mica tanto, bastano 25-30 nodi con un po' d'onda), massima rigidità=minima capacità di assorbimento di energia=massime sollecitazioni, ma 'massime sollecitazioni' delle quali quando si riesce, si riesce a dare un ordine di grandezza mooooolto approssimativo, hop oddio le barche si spaccano






ps nella barca da corsa che avevamo a forza di idraulica di paterazzo si poteva imbananarla (quasi Big Grin ) quanto si voleva, eppure vinceva, ha beccato mari della miseria, è andata in giro sbattendosi a destra e sinistra per venticinque anni e tornando sempre intera, forse perché le deformazioni restavano all'interno di quanto si pensava tollerabile ?
ah, certo le porte non potevano bloccarsi perché non c'erano Big Grin

bv
06-11-2009 06:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 343 Sebastian 73 38.775 27-09-2024 14:27
Ultimo messaggio: clavy
  grand soleil 40 paperini sventola 21 24.196 22-04-2024 20:32
Ultimo messaggio: seidi
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 58 Performance Lupo Grigio 6 5.654 29-03-2020 15:39
Ultimo messaggio: Ombra Blu
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V sventola 36 19.411 15-11-2019 16:05
Ultimo messaggio: spinner
  Nuovo Grand Soleil 34 Erato 0 2.125 09-03-2018 14:02
Ultimo messaggio: Erato
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand soleil 46.3 mike59 57 27.169 15-10-2016 08:34
Ultimo messaggio: oceano71
  Grand Soleil 52 quadrantef 28 9.383 02-04-2016 08:12
Ultimo messaggio: renato ciamarra
  Grand Soleil 39 N/A. 33 17.183 01-02-2016 19:42
Ultimo messaggio: ulpiano
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 34.1 aleufo 16 11.519 03-06-2015 17:38
Ultimo messaggio: rdurando
  Grand Soleil 38/39 o HR di pari misura? Frappettini 72 19.021 09-09-2012 15:36
Ultimo messaggio: Observer

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)