albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008
|
alpa 9,50 -inveritore e non solo...
Non è il mio mestiere.....ma, se la linea d'asse non è stata sostituita col motore ed è quella originale, se non vado errato, dovrebbe trattarsi di una Nanni come la mia (A34).
Non è così, Dapnia ?
L'invertitore non dovrebbe fare da reggispinta, perchè i due reggispinta, avanti e retro, sono solidali con il passascafo.
Dunque, a parte i lavori elencati, direi che è da verificare detta linea d'asse e lo spessore dei tamponi in gomma; quando si consuma quello esterno i semianelli di quello interno (non a vista xchè dentro al premistoppa) possono sfilarsi e poi anche l'asse prima si sfila finchè il mancione batte sul premistoppa, poi se si allenta il dado che non è fatto per questo, si sfila tutto.
Aggiungo, ma ripeto che non è il mio mestiere, che i problemi di vibrazioni possono dipendere appunto dal fatto che la linea d'asse non è flottante ed in origine ha due giunti collegati da un asse rigato che permettono al motore di vibrare indipendentemente dall'asse elica; probabilmente il 'professionista' che ha fatto il cambio di motore ha tolto uno dei giunti ed ora le vibrazioni ed un leggero disallineamento del motore non possono essere assorbiti dall'unico giunto superstite.
Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2009 23:35 da albert.)
|
|
16-11-2009 23:26 |
|