caro albert
grazie per il tuo interessamento.
Ti allego uno schema malfatto della situazione e ti preciso che (perdona l'eventuale imprecisone dei termni) l'astuccio è compost da una baderna dove alloggia la treccia igrassata che fa da tenuta all'acqua (completa di una valvola per la circolazione dell'acqua di raffreddamento che è stata però eliminata e sostituita dalla raccomandazione di tenere la tensione dei dadi di regolazione tale da consentire un leggero trafilamento dall'esterno) e da una boccola di gomma ( la cui testa è visibile dall'esterno).
quindi l'abero ( che è abbastanza corto) è fissato al giunto elestico e ruota liberamente nella boccola di gomma.
Ti torna?
ciao
francesco
Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .alpa 9.50 -trasmissione.pdf 77,44 KB