albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008
|
alpa 9,50 -inveritore e non solo...
Ciao francesco.
Non riesco a vedere l'allegato. Ti conviene postare un immagine.
I movimenti dell'asse sono 3: la rotazione, la traslazione in senso prua poppa e le oscillazioni alto/basso e laterali.
Il passascafo, come da schema, è abbastanza lungo e in origine ha due tamponi (quelli con la freccetta nello schema) che fanno da boccola, uno esterno a vista, ed uno interno accessibile smontando il supporto della baderna.
Ora, se ci sono ancora entrambi, l'asse è fisso e dunque non è libero di oscillare insieme al motore, dunque il giunto fa da punto fermo e da cerniera... e si sviterà o si romperà.
Se invece il tampone interno è stato rimosso, deve essere stato modificato anche il portabaderna, svincolandolo dall'astuccio rigido e fissandolo con una gomma e fascette al passascafo, per permettergli di muoversi e oscillare con l'asse, altrimenti la baderna farà da boccola e si consumerà rapidamente facendo acqua in men che non si dica.
Ma dove tieni la barca ? Puoi fare delle foto ?
Ciao
|
|
18-11-2009 00:42 |
|