Sebastian
Senior utente
Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009
|
Lumi agli esperti di regolamenti di regata
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Dipenderà dal bando, ma questa di solito è un'opzione unica.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Direttamente dalle istruzioni di regata:
Per essere ammessi a competere nella Divisione “Gran Crociera e Crociera” le imbarcazioni oltre ad aver mantenuto la propria configurazione originale di barca da diporto con interni completi, ovvero senza alcuna modifica successiva al suo scafo ed appendici, dovranno avere almeno quattro delle caratteristiche appresso descritte: Rollafiocco con vela installata o vela di prua con Garrocci - Rollaranda - Ponte in teak completo - Elica a pala fissa - Alberatura senza rastrematura - Salpancore installato in coperta – Salpancore in apposito gavone a prua con ancora e catena adeguata di lunghezza almeno tre volte la LOA nell’alloggiamento - Desalinizzatore proporzionato - Vele di tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon ed altre fibre poliammide, cotone e, comunque, di filati a basso modulo di elasticità tessuti a trama ed ordito senza laminature) - Bulbo in ghisa (qualora nella serie fosse previsto anche quello in piombo) - Bow-thrusters a vista -Impianto di condizionamento - Anno di varo anteriore al 1984.
-------------
Galeotto fu il trattino! Tra l'altro è tale e quale alla normativa federale.
Infatti non hanno nemmeno aggiornato l'anno di varo.
The crew wins the class, the weather wins the overall
|
|
24-11-2009 00:41 |
|