<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da sventola
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da kermit
Questi sono i fatti e non entro in merito a giudizi sull'armatore perchè ritengo siano comunque brave e simpatiche persone, <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Anche io partecipo al campionato invernale di Cala Galera e Marcello nella sostanza ha perfettamente ragione.
Spero solo che si trovi una soluzione che permetta a tutti di continuare il campionato in un clima disteso, posto che l'intendimento maggiore e di poter fare queste regate familiari ( è noto a tutti che su settimo cielo ci sono pletore di bambini e cani) dove l'agonismo sia solo un ingrediente, mentre il fine è il divertimento. La butto là: non si protrebbe far annullare tutti i risultati conseguiti ad oggi dal gs. 45, dandogli 7 dnc, e permettergli di proseguire il campionato montando altri due parametri (elica fissa e vele in dacron) senza modificare il certificato di stazza (quella attuale sarebbe più penalizzante per lui visto l'elica)?
Il tutto con stretta di mano davanti a una bella pizzata romana con tutti gli armatori della classe diporto

. ciao max
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Caro Max credo non sia nostra competenza proporre soluzioni ad una situazione irregolare di un concorrente. Il fatto che un concorrente pur non avendo i titoli arrivi in classe diporto regatando con moglie, bambini e cagnetti a bordo ma che alla fine comunque si viene a prendere la coppetta rubata agli Oceanis, Jeanneau e Bavaria vari (non a caso è primo in classifica) non credo possa giustificare una soluzione alla buona come quella da te proposta. Ci sarebbe l'aggravante della dichiarazione mendace.
Questo fatto mi ricorda uno simile nel mio primo campionato a Riva di Traiano dove un First 40.7 pur non avendo i parametri si era iscritto nella classe diporto ed ovviamente arrivava sempre davanti a tutti con 20 minuti di distacco. In quel caso il CdR si accorse autonomamente dell'irregolarità e lo spostò d'ufficio nella classe regata dove prese gli schiaffi dall'inizio alla fine ed ovviamente non vinse nulla.
Se questa dovesse essere la soluzione potrebbe essere ragionevole e se lo spirito è quello di regatare con moglie figli e cagnetti in allegria anche in classe regata il divertimento del GS 45 continua. Ma se dietro lo spirito allegro c'è il portarsi comunqua a casa la coppetta rubata ai 'bambini del diporto' capisci a me.....tutti vogliamo vincere e contro i giusti avversari