<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da kermit
Snow ribadisco che non ci sono interferenze tra i sistemi di ricarica, nonostante l'ulteriore spiegazione non è ancora chiaro su both cosa si carica (su both le batterie sono in parallelo ma allora il VSR come lavora?). BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Bene, se non interferiscono allora tutto più semplice.
Sul both le batterie NON sono in parallelo (si chiama 1/2/both!

) se non lo vuoi. Da me è quasi sempre su 1, salvo con il motore che allora lo metto su 2.
Il VSR, mi pare, funziona normalmente come un sensore: se la batteria 1 ha bisogno di carica lui lascia stare le cose e mantiene separata la 2.
Quando la 1 è carica (di modo che l'alternatore passa in mantenimento) il VSR collega in parallelo anche la 2 che così richiede e va in carica. Quando anche questa è caricata, separa le batterie e lascia l'alternatore in mantenimento.
Semplice e senza mangiare volt

Da questo punto di vista si tratta di un ripartitore, sollo che da la precedenza alla 1 (quella collegata all'uscita del 1-2-both.
Avevo bisogno di una conferma su dove collegare il pannello per continuare in questo modo.
Mi sembrava giusto come ho schematizzato, ma sai ...

Ciao BV