Einstein, un estratto del video lo trovi anche sul sito del beneteau
http://www.beneteau.com/fr/voile/produit...RO_CODE=27
cliccando su monotipes, figaro. Plana che è un piacere (a vederla dalla poltrona di casa...).
Poniamo anche che il vento sia così forte che non necessiti comunque orzare per cercare l'apparente. Forse è questo che intendeva dire Mr. Cinghia, confermi?
Però mi rimane lo stesso dubbio di Palomba: con il tangone strallato così non sembra una poppa piena, fatte salve le spiegazioni di PaoloB3.
Forse per comprendere meglio mi potreste spiegare come si comporta il vettore dell'apparente all'aumentare del vento in una situazione come questa (tra gran lasco e poppa in planata).
Se all'aumentare del vento, in queste condizioni, il vettore dell'apparente tende ad allontanarsi dall'asse della barca, allora si spiegherebbe anche la regolazione delle vele ed il fatto di poter poggiare fin quasi alla poppa piena...
Chissà se sono stato chiaro o se ho detto una strambata.

Peraltro io non posso che dire strambate...