einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
come si stramba/ammaina in queste condizioni?
O.K. adesso ho inquadrato la situazione, stiamo parlando di barche plananti e non a dislocamento.
Diciamo allora che se la barca ha un vento ipotetico di 25 nodi, provenienti da 145° e viaggia a 16 nodi, avra' un apparente di quasi 15 nodi provenienti da ca 108°. Se invece, sempre con la stessa intensita' di vento reale e direzione la barca viaggia a 18 nodi, avra' un apparente di poco piu' di 14 nodi proveniente da ca 100°.
Vediamo quindi, che piu' la barca aumenta di velocita' e piu' si avvicina al traverso con la direzione del vento apparente, arrivando, se piu' veloce del vento reale, anche alla bolina larga.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
08-12-2009 00:13 |
|