kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006
|
NASA BM 1 controllo batterie
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Montecelio
Lo sapevo che Kermit era la persona giusta! Oggi ti avrei fatto quasi la stessa domanda.
Io dovrei tenere sotto controllo tre batterie, e considerando che lo strumento vorrei metterlo all'esterno, non trovo un deviatore a tre vie stagno.
allora la domanda è: se io metto tre interruttori che collegano lo strumento con le batterie, che succede se per ERRORE io o chi per me, dovesse chiudere ad esempio l'interruttore 2 senza prima aver aperto l'interruttore 1 piuttosto che il 3?
Ma serve un deviatore o lo strumento già è predisposto per effettuare questa funzione?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
lo strumento non è fatto per monitorare diversi banchi batterie perchè in dotazione ha un solo shunt inoltre lui deve registrare gli A in entrata ed in uscita dalla batteria ed avere uno 'storico' del dare ed avere, in sostanza non puoi usarlo come se fosse un tester
|
|
| 09-12-2009 18:11 |
|