<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da ghibli4
cazzata per cazzata..
e se monto l'avvolgiranda esterno sul boma? un bel attacco per la maniglia winch in varea e via
ecco con questa abbiamo chiuso.. mi ci mando da solo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Funziona ma solo se l'iferitura è uguale alla base.
Pier credo abbia l'avvolgiranda fatto con degli avvolgifiocchi sul Maria Bonaria.....ma più che alberi ha delle sequoie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Esatto ho il primo avvolgiranda esterno prodotto dalla Nemo.
Ci vuole un albero molto robusto ed il tiro dello strallo esagerato. Nonostante tutto un po' di catenaria ( poca ) in venti metri di albero la fa lo stesso.