JARIFE
Vecio AdV
Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009
|
Curiosità Diesel
Il fatto di collegare la presenza o meno delle candelette al fatto che l'iniezione sia diretta o indiretta non mi convince del tutto. L'azione delle candelette è quella di scaldare la camera di combustione in modo che l'aria compressa nel cilindro raggiunga una temp. tale da far detonare il combustibile nel momento in cui viene iniettato. Ciò dovrebbe valere sia per l'iniezione diretta che indiretta.
Le candelette non scaldano la camera di combustione ma permettono la vaporizzazione del gasolio....senno'mica esplode quando e' compresso.Il gasolio anche a volerlo incendiare allo stato liquido si fa fatica se prima non viene scaldato.
Per la combustione c'è il famoso triangolo(combustibile-bomburente-innesco/temperatura)
L'iniettore polverizza il gasolio e la candeletta crea nella precamera(una specie di nicchia nella testata) la temperatura perchè il gasolio inizi la combustione.
A motore caldo infatti non c'è bisogno delle candelette.
Questo nei motori ad iniezione indiretta,dove di regola il rapporto di compressione è 'basso' e necessitano,a freddo,di un'aiutino(candeletta).
Nei motori ad iniezione diretta la camera di combustione non è nella testata ma nel cielo del pistone dove l'iniettore spruzza il gasolio.
In questi non è necessario(di norma) nessun preriscaldamento per la messa in moto,tuttavia come ho già scritto ,qualcuno ha dei dispositivi atti a ridurre il fumo e l'inquinamento a motore freddo.
|
|
30-12-2009 02:14 |
|