Mario Falci
Senior utente
Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007
|
Il mio nuovo trimarano
[quote]Messaggio inserito da eulero
TANTO DI CAPPELLO!
Sei degno del titolo (VERO) di ARCHITETTO(di qualche secolo fa), che comprendeva, al tempo stesso, architetto, ingegnere,artigiano.
Di nuovo complimenti
Una domanda.
Anch'io l'anno scorso mi ero dedicato alla progettazione di un tri, di una ventina di piedi. In realtà è stato solo un modo per rendermi conto di dettagli di progetto.
Mentre la maggior parte dei dettagli si sono rivelati relativamente semplici, ho avuto serie difficoltà nella giunzione traverse-scafi, sopratutto quelli laterali.
Dalle foto sembra che tu abbia giunto una scassa con una paratia, ma non credo sia solo questo.
Come hai fatto?
Ciao, abiti in Sicilia....perchè non ci facciamo un giro col Tri quest'estate ?
Hai visto bene. La scassa (definiamola così) è incollata con resina e microfibre alla paratia ed alle fiancate. La scassa a sua volta è costruita in compensato da 1 cm di spessore incollato con resina ed avvolto con tessuto di vetro. Sono sicuro che il punto debole non è quello! penso che in caso d'urto si romperebbe prima lo scafetto o la traversa.
Ciao
Mario
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
|
|
08-01-2010 07:20 |
|