Rispondi 
NASA BM 1 controllo batterie
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #39
NASA BM 1 controllo batterie
Citazione:rob ha scritto:
<blockquote id='quote'><font size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote'>Citazione:<hr height='1' noshade id='quote'>Messaggio inserito da Thembi
ultima cosa, Marcello, ma sul sito c'è scritto che 'è progettato per tenere costantemente sotto controllo una o più batterie da 12V al Piombo/Acido'....che vuol dire che con quelle al gel o agm non funziona?
ciao

se posso, se il nasa parla di batterie piombo acido è perché è settato per quel tipo di batterie, per dire, ci sono essenzialmente tre fenomeni:
1. a seconda dell'intensità di scarica, la capacità residua della batteria puo' essere molto diversa: se scarico una batteria con 1 A per dieci ore è moooolto diverso che scaricarla con 10A per un'ora, la capacità residua sarà ben differente: esiste un coefficiente (cd di Peukert) che misura questo effetto, ogni tecnologia di batteria ha un coefficiente diverso (coefficiente che poi varia anche con l'età della batteria, ecc) cioè a seconda del livello dell'intensità di scarica la batteria 'perde' un numero maggiore o minore di Ah di capacità a seconda della tecnologia, le piombo acido sono circa a 1.5-1.7, le agm più verso 1.1, quelle al gel attorno a 1.2; per il nasa probabilmente lo avranno messo li' a 1.5 ? usandolo con altre batterie i risultati non sono più gli stessi

2. Un ampere che entra nella batteria non va 'tutto' in carica, una carica di 1O ampere per un ora non dà 10Ah, ma qualcosa meno, diciamo 8-9: anche qui ogni tipo di batteria ha le sue caratteristiche, idem con l'età delle batterie tale valore scende

3. A causa dei due fenomeni precedenti, se uno facesse solo cariche e scariche parziali il monitor dopo un po' farebbe i suoi conti ma sarebbe probabilmente lontano dalla realtà, quindi ogni tanto bisogna che il monitor di batterie 'sappia' quando la batteria è effettivamente piena, per ricominciare a fare i suoi conti da li': per sapere quando considerare la batteria piena il monitor misura l'andamento di tensione e corrente, 'quando la tensione è sopra a un determinato livello durante un periodo di tempo specificato e contemporaneamente la corrente di carica è superiore a un determinato livello la batteria puo' essere considerata carica' dicono le istruzioni di un altro monitor: i valori limite di corrente e tensione cambiano a seconda della tecnologia, quindi se il nasa dice Piombo acido è perché hanno inserito i valori di tensione e corrente limite relativi alle batterie al piomboacido.
Un altro modo per indicare al monitor quando la batteria è piena consiste nel farlo reagire nel momento in cui il caricabatterie entra in float: anche qui le tensioni di passaggio in float e quelle del float stesso sono diverse da batterie a batterie...

insomma, il suo lavoro il nasa lo fa anche ma bisogna tenere un po' in considerazione quali siano i limiti dell'indicazione di una percentuale di carica *effettivamente* disponibile

bv
Smile
[/quote]





Ti segnalo un evidente lapsus, dove dici:

'quando la tensione è sopra a un determinato livello durante un periodo di tempo specificato e contemporaneamente la corrente di carica è superiore a un determinato livello la batteria puo' essere considerata carica'

Immagino intendessi dire:

'quando la tensione è sopra a un determinato livello durante un periodo di tempo specificato e contemporaneamente la corrente di carica è inferiore a un determinato livello la batteria puo' essere considerata carica'

Big GrinBig GrinBig Grin
19-01-2010 15:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 154 ieri 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 3.939 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Batterie IanSolo 810 800.587 19-05-2024 17:33
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Controllo remoto per Raymarine ST2000 a 15 € Markolone 8 2.032 22-04-2024 09:31
Ultimo messaggio: Boomerang
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 353 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 15 1.219 08-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Canadese
  Morsetti batterie FIL 22 1.679 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 239 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 488 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 917 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)