Temasek
Vecio AdV
Messaggi: 5.251
Registrato: May 2008
|
Sbloccare ... arridatoi, viti di serraggio, etc
Dico anche la mia.
Se la testa non è incassata:
--Un colpo di flex e la testa è via,--
se il gambo della vite è rimasto ancora inchiodato:
--Trapani il nocciolo della vite, guidando la punta del trapano con una bussola di centraggio.--
Ad esempio: se la vite è del 6MA, come bussola, si usa un tondino con un foro passante, da un lato diam. 6, (per calzarlo sulla vite e dall'altro diam., 5 per guidare la punta. (diam. del nocciolo )
Il freddo, và bene se la vite ha un coefficiente di dilatazione maggiore del supporto.
Si restringe la vite rispetto al materiale esterno,( purtroppo all'esterno hai l'alluminio e la vite è d'acciaio, quindi ottieni l'effetto contrario a quello voluto !)[si restringe di più il foro]
Ma piò anche darsi che una volta che i due metalli, tornano in temperatura, l'alluminio si sia allargato un pò.
Con il calore.
Per localizzarlo bene l'applicazione:
--Appoggia sulla testa della vite, una barra d'acciaio scaldata al rosso ciliegia (660 C°)--
--Oppure usa un grosso saldatore di quelli per la brasatura dolce--
Per contro: se il filetto si è 'impastato', forzandolo si corre il rischio di rovinarlo (si strappa) ed allora conviene sostituire gli arritatoi, mentre se si rovina il filetto sull'alluminio,
in giro ci sono dei kit di riparazione 'Elicoil'.
Buon Lavoro
|
|
19-01-2010 18:22 |
|