Citazione:rob ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
nella vela se ne da un valore eccessivo che nemmeno nel volo si attribuisce. Anche le argomentazioni di Rob, senza offesa, sono assai fantasiose.

tu voli a 20m di altezza ? 
ci sono talmente tanti riferimenti scientifici di micrometeorologia che a me personalmente bastano e avanzano, poi non sia mai, a ognuno le sue convinzioni 
a presto su altri fili
bv
Rob per il volo il vento in quota è praticamente ininfluente perchè voli più o meno nel flusso laminare e a parte i riflessi sull'angolo di deriva e sulla velocità al suolo c'importa poco, mentre nelle fasi di decollo ed atterraggio è molto importante conoscere lo shear verticale ed orizzontale del vento. Escludendo quando ci sono condizioni di windshear conclamate, ti garantisco che con l'ala ad un metro da terra o a 10 mt cambia poco e niente.
Se fosse vero quanto dici sarebbe il caos sia in decollo che in atterraggio.
Possiamo approfondire l'argomento ma a parte la rotazione (verso destra) e l'intensità che sono ovvie non ci sono fenomeni che possono favorire un bordo rispetto ad un altro