Dunque queste particolarità degli acciai le ho studiate all'istituto tecnico negli anni settanta quindi e meglio che me ne sto zitto perchè non le ricordo bene e dovrei andare a rileggermele e poi potrebbe saltare fuori ' il professore ' che va invece a fare una ricerca su internet subito per poter sparare cacca e oggi non ho voglia di discutere con lui.Ho altro da fare.
Poi come dice Raffaele gli studi sono in continua evoluzione.
Per certo ed anche per esperienza l'acciaio inox non ha le qualità meccaniche dell'acciaio non legato ad altri componenti. Per certo al tornio lavori meglio, in quanto piu' duttile, il 316 del 304, per certo i pescherecci adoperano il 304 perche ha piu' doti meccaniche mentre si ossida di piu' . Per certo una fascia di collegamento in 316 nei pescherecci viene usato nella linea di galleggiamento tra il 304 dell'opera morta e l'acciaio al carbonio non inox dell'opera viva.( Civitanova Marche e Piergallini docet )



In parole povere l'inox arrugginisce poco ma si cricca di piu' perchè nel tempo diventa piu' fragile.
La qualità del prodotto ovviamente incide sul prezzo.
In nord europa comunque producono da tempo ottimi acciai.
I nomi delle ditte dei prodotti per i tornichetti, draglie, stralli etc che ho a bordo adesso li storpio sicuramente perchè li ho cambiati diversi anni fa: stalok? horsemann?
vabbè....lascio perdere....