Citazione:Powerspi ha scritto:
la mia era una risposta sull'angolo di incidenza che è composto dall'andatura (poggi aumenti incidenza)
e l'angolo vela.
Sulle prestazioni come dice giustamente Einstein entra in gioco la barca.
Tra l'altro se l'angolo standard è di 7 gradi sei già al limite e non otterei un gran che con barber (solo in condizioni particolari)
Einstein: la angolo di incidenza viene definto non dal profilo ma dalla retta che unisce il punto di entrata e il punto di uscita.
L'Angolo di incidenza di una vela piatta o grassa è lo stesso. Quello che cambia che un profilo grasso ha bisogno per ottenere una resa
un angolo maggiore.
Per stringere di più a parità di angolo puoi in effetti appiattire la vela ma a condizione che ci sia abbastanza energia (vento).
E' esattamente quello che vedi nelle polari dei profili.
Giustamente se non si riesce ad ottenere dei vantaggi è meglio smontare tutto l'ambaradan.
PS. il mio Bavaria36 ha un angolo carello di 12gradi e li i barber o meglio inhauler aiutano ma farò comunque molto meno bolina


E cioe' un angolo di incidenza maggiore, altrimenti la vela rifiuta sul bordo d'attacco.
E' vero che la corda e' uguale sia per un profilo magro che uno grasso, ma e' l'angolo di incidenza che e' diverso.
ciao