Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:bullo ha scritto:
6°/7° tra lasse longitudinale e il punto di scotta. A riva c'è un fiocco il vento apparente sarà sui 25/30 nodi, la barca naviga alla velocità critica. Quell'angolo mi farà solo sbandare la barca. Ho bisogno invece di forza di propulsione per vincere le onde, L'angolo ottimale è di circa 12° L'angolo d'incidenza del fiocco dipende dalla concavità e dall'allungamento della vela h/b . La vela è un'opppppinione.-
Quoto
ciao
francamente si è capito poco da questo messaggio. I 25/30 sull'apparente sono gradi o nodi? Se la barca è a velocità critica credo che abbia la forza propulsiva in abbondanza per vincere le onde.
Non è chiara anche la definizione dell'angolo d'incidenza o meglio non sono d'accordo, la concavità non c'entra nulla. L'angolo d'incidenza è l'angolo che si forma tra la corda del profilo e il flusso dell'aria non disturbato, anche se realizzi concavità differenti cazzando la drizza o la scotta l'angolo d'incidenza rimane lo stesso, chiaro che cambi il profilo alare con tutto quello che ne consegue