Citazione:lord ha scritto:
Citazione:Powerspi ha scritto:
...
Quello che cambia che un profilo grasso ha bisogno per ottenere una resa un angolo maggiore.
E' esattamente quello che vedi nelle polari dei profili.
Per stringere di più a parità di angolo puoi in effetti appiattire la vela ma a condizione che ci sia abbastanza energia (vento).
...


Mai vista la polare di un profilo. 
Non è che qualche pia anima, ne posta una .
Grassie.
Da 'Le vele':
Studiate da Eiffel e riprese da Marchaj.
Per l'esperimento sono state usate lamiere di latta rigida con diverse curvature ad archi regolari, con rapporto freccia/corda di 1/7, 1/13,5 e 1/20, simili a quelli delle ns vele.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 36,26 KB
Si puo' notare che piu' volume ha il profilo, piu' grande sara' l'angolo di incidenza (flusso-corda del profilo) di forza max. L'angolo, che genera la maggior forza velica, varia con l'incidenza, ma anche con la dimensione della freccia; qui' e' rispettivamente di: 12° per 1/20, 15° per 1/13,5 e 20° per 1/7.
Nella realta', angolare di piu' il profilo curvo, e' come rientrare il punto di scotta della vela piu' grassa in maggior misura di una piu' magra.
ciao