Citazione:theramblers ha scritto:
come altri gira su linux (dstribuz Ubuntu e altri) Win e ora dovrebbe anche girare su Mc Os, la filosofia è molto semplice: far abbassare la cresta a Maxsea e a Expedition http://www.iexpedition.org/index.htm software che pochi Italici conoscono ma che oltre a costare un botto non ha un sistema di routage gold standard.
Attualmente noi siamo alla versione Beta, comunque di software di navigazione gnu di varia natura ne esistono almeno una decina
Prima o poi aprirò un filo elencandone i pregi e i difetti, visto che molti lavorano solo in ambiente Linux.
Questo mondo si evolve molto rapidamente e programmini come sea clear http://www.sping.com/seaclear/ tra poco non saranno più gli unici a contrastare i programmi di navigazione 'evoluti'.
Attualmente ci si sta orientando per per fare programmi portable dove con una chiavetta usb hai il programma e tutte le carte del mondo o quelle che ti interessano e lo porti dove vuoi, scaricandoti i file grib sia a casa che al bar o in barca, lavorandoci soprattutto dove vuoi e poi usandolo in barca.
ciao
Alf
Mi interessa molto, soono costretto a tenere a bordo un computer (fisso a 12 volt) con Win, solo per fare girare Max Sea, uso anche Sea Clear , sopratutto per vedere l'Ais , che non è supportato dal mio Max Sea 10.
Un programma che giri su Mac o Ubuntu sarebbe eccezzionale.
Il problema potrebbe essere quello delle carte, per Max Sea ho quelle di tutto il mondo, e le mapmedia o le CM93, non vengono aperte da altri programmi.
Sarebbe però un bel colpo rompere, in una sola volta, l'egemonia di Win e di Max Sea

B.v.