caro frizzz,
per il tipo ti consiglierei il monocristallino data l'insolazione del bel paese (anche nelle discrete giornate invernali il mio va benone);se non hai problemi di spazio,2 da 80/100 watt dovrebbero bastare altrimenti vuol dire che ti devi dare davvero una bella regolata coi consumi. Per far funzionare a dovere il monocr. dovresti orientarli seguendo il sole e garantendo sempre la quasi ortogonalità del pannello alla luce, ergo
o fai come suggerito da andros oppure puoi fare così:
compri un tubo d'alluminio 1,5 mt (se ogni pannello è lungo 75 cm...) da 40mm di diametro, lo seghi in due, li fori e fissi ciascun tubo al retro del pannello con viti e dadi ('na 15ina di euro). Le cornici dei pannelli sono di solito pre forate per essere adattate a supporti rigidi, quindi misura per benino. Se hai il pulpito di poppa 'a tubo' o qualche appendice tubolare: vai in un negozio di camper e compri 2 braccetti portabiciclette e li fissi al pulpito(o dove accidenti riesci), circa altri 30 euro.Sopra c'appendi i pannelli-hanno un sistema a vite per stringere il tuo tubo d'alluminio- e,con alcune cime fissate ai bordi, li regoli al meglio. Infine, per non essere pedante,considera che:
un 100 watt fa circa 7 kg e 120X60cm; 200watt vuol dire tirarsi appresso 15 kg ca.che, per quanto ben fissati, ti faranno dormir sonni tranquilli solo quando li usi in rada-secondo me-.Detto ciò, sicuro che ti serva tutta sta roba?uno da 100 ti da quasi 6Ah,moltiplica per tot ore di insolazione( a seconda della stagione...)...
per far funzionare un fotovoltaico,DEVI collegare il pannello ad un regolatore di carica, che trasforma i 17 e oltre volts di carica del pannello nei canonici 14,altrimenti il rischio di fare la batteria flabè è reale; poi dal regolatore esci con i due cavi e vai sulla batteria.dai 30 fino a quasi 150 euro
guarda qua
http://blog.veleggiando.it/?tag=/pannelli+fotovoltaici