Citazione:wind e sea ha scritto:
ma le barche che hanno il c.d. ragno come per es. gli X Y. hanno i prigionieri del bulbo che passano i longheroni del ragno?
Certo ma è un concetto diverso, in quel caso il ragno unisce il supporto del bulbo con quello dell'albero e delle lande.
Il concetto del ragno in acciaio fino a pochi anni fà era poco usato a parte x-yacht oggi invece è frequente, addirittura in alcuni casi sostituisce l'intera ossatura della chiglia vedi Pardo, anche se il sistema non è esente da problematiche, non è sempre facile unire una struttura rigida con una elastica, al pardo ad esempio stanno sostituendo l'accaio con il carbonio.
In genere però il bulbo non è ancorato ai madieri ma al fondo, che in quel punto deve essere molto solido, questo anche per evitare una lunghezza maggiore dei prigionieri che verrebbero sollecitati a flessione.