Rispondi 
pompa H2O a cinghia, quale puleggia??
Autore Messaggio
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.512
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #8
pompa H2O a cinghia, quale puleggia??
Citazione:juliska ha scritto:
alcuni anni fa ho fatto qualcosa di analogo,
quelle pompe hanno un numero massimo di giri, se non ricordo male 1500 rpm, (oltre il quale la girante si rompe non tiene), in base al numero di giri la tabella della pompa ti dà la portata, e tu verifichi se ti è sufficiente. Già nella specifica della pompa ti si dice sino a che potenza quel modello è adatto. Stabilito che quella è la tua pompa, devi sapere il diametro della puleggia da cui prendi il moto e il numero di giri: la puleggia del volano è diretta pertanto se il motore ha 3600 giri, anche il volano ha quel numero di giri. pertanto, ammettendo che il numero max di giri della pompa sia 1500 rpm, vuol dire che devi ridurre il numero di giri e questo di ottiene aumentando il diametro della puleggia della pompa con proporzionalità inversa rispetto al numero di giri da ridurre, cioè se devi dimezzare il numero di giri devi raddoppiare il diametro della puleggia che devi mettere nella pompa.
La quantità d'acqua in genere è più che sufficiente, il problema maggiore è progettare una puleggia che non mandi in crisi la pompa, Io mi ero fatto costruire una puleggia in alluminio perchè più leggera.
Spero di essermi capitoSmile
b.v.


non fa' una grinza...
per un rapporto di 1:1 le puleggie devono essere della stessa grandezza, per diminuire tale rapporto la puleggia della pompa deve essere piu' grande di quella del motore e la cosa non mi sembra fattibile..(il volano e' circa 25cm)

quindi sicuramente la girante girera' sempre piu' velocemente di del motore..

faccio una correzione alla voce 'regime di rotazione da crociera'
sull'unico sito che tratta questo motore si parla si 2500-2800 per il picco massimo della potenza (non ho un contagiri quindi non potevo dirlo con assoluta certezza),

se montassi una puleggia di 10-13cm (indicativamente la misura che a dimensioni potrebbe starci) i giri sarebbero sempre il doppio...

mumble mumble mumble....

Tuttologo da Banchina
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2010 19:47 da SoulSurfer.)
09-02-2010 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Smontaggio ruota timone per sostituzione cinghia st4000 mk-II kobold 3 272 01-07-2025 09:53
Ultimo messaggio: kobold
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 715 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 602 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.093 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 336 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.330 17-09-2024 15:21
Ultimo messaggio: bullo
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 347 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 663 04-09-2024 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Verso pompa alessio.pi 1 393 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 20.723 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)