Citazione:Estrovelico ha scritto:
Citazione:Tamata64 ha scritto:
Se anche concordo sul fatto che l'industrializzazione ha consentito l'abbattimento dei costi creando un buon rapporto con la qualità non mi dimentico però che chi vuole una barca per fare il giro del mondo non si compra una barca di produzione in grande serie e se girate un po' per i mari oltre oceano ve ne renderete conto.
Molti di quelli che hanno per esempio semplicemente fatto l'atlantico hanno, minimo, rinforzato la losca del timone...minimo!!
Poi, prendiamo Grand soleil, le barche di fine anni 80 primi 90 dal punto di vista della costruzione non erano più affidabili?
Poi le barche riuscite male o mal progettate ci sono state sempre.
Io ho avuto ed amato un Bavaria per 2 anni ora ne ho un altra con cui mi sento molto più tranquillo ad attraversare.
Vediamo di fare un piccolo sforzo e ragionare sul tuo piano....
allora, tu dici che chi vuole fare il giro del mondo non si compra una barca di serie e che basta girare un po per i mari del mondo per rendersene conto, il chè fa supporre che tu abbia girato molto per i mari del mondo, cosa che fa un po a pugni col fatto che ti rivolga ad un forum per chiedere aiuto sul montaggio di un elica, ma forse la tua esperienza è esclusivamente marinaresca e non pratica,e ok, ci puo stare. Ma sta di fatto che io un po ho girato e se devo dire la verità in giro ho visto un po di tutto, e la mia impressione è che chi vuole andare in giro lo fa con ciò che ha a disposizione, e come mi disse un tale al ritorno dai Caraibi con un Comet 1050 con moglie e figli; 'La barca giusta è quella che puoi permetterti'.
Lui per esempio non aveva fatto rinforzare la losca del timone ed era riuscito ad andare e ritornare dai caraibi.
Poi dici dei Gran Soleil e delle barche fine anni 80 e primi anni 90, dicendo che erano piu affidabili, ma ci hai messo un punto interrogativo, percui forse la tua era una domanda....
percui ti rispondo che secondo me è una affermazione vaga e generica, perchè non tutto ciò che è uscito dai cantieri in quegli anni era dello stesso livello, la produzione era poco omogenea, e quindi si sono fatte buone barche, e si sono fatte delle belle schifezze, quindi andrà casomai valutato caso per caso.
Poi dici che hai armato un Bavaria per un paio di anni, ma che ora nei hai un altra con la quale ti senti molto piu sicuro ad attraversare.....e io ti chiedo, quale Bavaria avevi prima? Qual'è la barca che adesso ti fa attraversare con piu sicurezza? E di quale attraversata stiamo parlando? Quale differenza hai potuto notare tra le tue attraversate col Bavaria e le tue Attraversate con la nuova barca?
Io credo di parlare chiaro, ora se hai qualcosa da argomentare e su cui discutere io sono disponibile a confrontarmi con te, e forse ne nascerebbe un confronto interessante, altrimenti come ti ho gia detto stiamo parlando di aria fritta ed è difficile per me interloquire se non ci sono argomenti validi.
Cosi è abbastanza chiaro?
Grazie dello sforzo di scendere al mio 'piano', proverò a fare uno sforzo e salire un po' verso te cosi ti costa meno fatica (ma non so se ci riuscirò).
Se può servire a farti stare sereno ti dico che navigo abbastanza, circa 6 mesi l'anno da una quindicina di anni e con barche diverse sia in mediterraneo che in atlantico, ovviamente questo fa a cazzotti con il fatto che non sappia montare l'elica jprop ma del resto non lo sai fare neanche tu. Io l'elica ce l'ho sotto la barca normalmente perchè sto in mare il più delle volte. Detto questo:
concordo con quello che dici che in mare uno ci va con la barca che può permettersi ma questo non vuol dire che non si possa parlare di quelli che invece possono scegliere e sono tanti. Tra cui anche chi decide di comprarsi una barca usata ma riconosciuta valida piuttosto che nuova di serie. Devo fare dei nomi? CHe ne so, ne butto un po? Un HR di 40 piedi piuttosto che un bavaria 50? O un Najad o un Baltic?
VUoi che ti dica che un paio di barche di serie attuali si sono fermate a capoverde a resinare la losca?
Discorso Gran soleil: credo (credo perché non ho certezza ma mi apro al confronto) che il 46 degli anni 85-90 siano delle barche che anche oggi le sbatti ovunque non si muovono di un passo, un GS 56 che conosco di 3 anni è tutto storto come altri problemi hanno avuto i GS 43 dei primi del 2000.
Sono d'accordo che le barche storte sono sempre state costruite ma...un SunKiss47 di fine anni 80 non ti ispira più fiducia di un sun odissey. Io ho navigato su entrambe e questa è stata la mia impressione.
Ho avuto il bavaria 44, ottima barca piacevole comoda veloce ed abbordabile dal punto di vista economico e ora ho un oceanis473.
Contento ora? Sono riuscito a salire un paio di scalini?
Ciao gattino!!