Rispondi 
consumo frigo
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #12
Question consumo frigo
Citazione:birimbao ha scritto:
Grazie per le dritte fin qui ricevute....
Nik,
un chiarimento....i 2A/3A valgono per la fase in cui il compressore è attaccato oppure sono già 'mediati' tra ON e OFF?
Non vedo il link ..ma forse è colpa mia

B.V.

Citazione:Nick ha scritto:
- tra i 2 e i 3 A quando ha raggiunto la temperatura di esercizio

Ti raccomando il libro! http://forum.amicidellavela.it/Immagini/icon_mi_2.gif
Intendevo dire il consumo istantaneo mentre è in funzione.
Anche se confermo che NON SO se è questo il compressore, volendo rispondere meno 'd'istinto' sono andato a rivedere i valori diffusi da Danfoss, che trovi ad esempio qui:
http://www.ra.danfoss.com/TechnicalInfo/...00d602.pdf
(se non Ti funziona il link te lo mando in pdf).
Effettivamente mi ricordavo male ed ero stato un pò ottimista (... daiiii li avevo studiati 9 anni fa e non è neppure il mio compressore!.). Vediamo:
Nella seconda pagina trovi 'Current consumption (for 24V applications the following must be halfed) 12V DC static cooling A', cioè il consumo istantaneo a temperatura stabilizzata e 12v. Poichè dichiari 2000 giri suppongo che sia l'impostazione data da Waeco (come vedi è facile portarla finoa 3500). Qui vediamo che si passa (mentre funziona!) dai 5A con l'evaporatore a 10° per scendere ad esempio a 3,2A con l'evaporatore a -10 (valore abbastanza realistico con i normali settaggi del termostato: ricordo che la sonda capillare quasi sempre sente la temperatura dell'evaporatore e comprese le 'inerzie' del sistema stacca ben sotto lo 0° per poi ripartire intorno ai 5-10°). Questo accade ad ogni ciclo, ovviamente con pause molto brevi se il frigo sia sta raffreddando inizialmente ed è pieno di roba, mentre con pause anche 5-6 volte più lunghe del funzionamento se è ben coibentato ed è già alla temperatura desiderata con tutto il suo contenuto. Ricordo che il contenuto del frigo in questo caso si mantiene quasi stabile in temperatura mentre l'evaporatore continua a fare il solito 'su e giù': ovviamente la massima temperatura che raggiunge dovrebbe essere quella di tutto il cibo... ma dipende anche da dove è l'evaporatore ed in particolare il punto ove è attaccato il capillare del termostato (spesso in alto e vicino all'apertura del portello... quindi più caldo!)
Tornando a bomba: con 30° in cabina e i 5°C interni (Media!), un normale frigo, ben coibentato, che aspira aria di raffreddamento a temperatura cabina (...non 50-60° nel caldissimo vano dove viene soffocato!) e mai aperto/caricato, probabilmente fa circa 5 minuti acceso e 15 spento: cioè acceso per 15 minuti/ora, con una 'media' di circa 4,5A Ti consuma poco più di 1 Ah, diciamo 25-30 A/h al giorno.
Ma questo è d'interesse solo se lasci la barca alla boa e Ti chiedi se Ti bastano le batterie, oppure sei attentissimo a minimizzare le aperture e lo carichi sempre con cibi/bevande fredde
Nella realtà (come scrivevo stamane) conta molto il 'lavoro' di raffreddamento di cosa consumate: negli ultimi grafici al link vedi che la capacità di raffreddamento su consumo (COP), con tutte le 'variabilità' del caso sarà intorno a 2W/W: 25 gradi di raffreddamento per i 12litri di stamane sono 300Kcal, ovvero 350W: con tutte le approssimazioni del caso oltre 170W di consumo (diciamo 15Ah in un giorno così già passi i 40ah totali).

Abbastanza confusione? BV '42'
14-02-2010 08:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 384 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 580 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.378 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 599 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 634 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 362 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 10.061 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 13.734 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 428 17-06-2024 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.234 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)