Citazione:Messaggio di kitegorico
Essendo scaduti i 2 tubi del gas (sia quello nel gavone dedicato esterno che collega la bombola al tubo di rame che và in dinette, sia quello interno che collega il terminale del tubo di rame alla cucina) ho creduto di poterli sostituire facilmente comprando i soli tubi.
Mi sono subito accorto che questo non era possibile in quanto i tubi sono 'impiombati' con i raccordi e non sono da questi separabili.
Ho pensato allora di comprare dei portatubi e di collegare ad essi un tubo x il gas con delle fascette. Macchè!
Mi sono accorto dopo non pochi sbattimenti che i raccordi di collegamento posti alle due estremità dei tubi da sostituire hanno apparentemente la stessa sezione ma una filettatura diversa.
La filettatura ad una estremità è standard (e di portatubi ne ho trovati di tutti i tipi) ma l'altra no ed è praticamente introvabile, (almeno a Taranto è così).
Alla fine ho dovuto ordinare due tubi completi di raccordi 'impiombati' presso un rivenditore di articoli nautici (non oso immaginare quello che me li farà pagare....)
La mia barca è un Oceanis 411. Anche su barche di altri cantieri è così macchinoso cambiare i tubi del gas?
Ti auguro di avere fortuna.
sul Beneteau 323 i tubi del gas hanno i due raccordi da 1/4 ambedue sinistri. Per cui ho dovuto ordinare presso un rivenditore di camper un tubo del gas con un raccordo sinistro e l'altro diverso.
Dal vecchio tubo ho recuperato il secondo raccordo tagliando l''impiombatura' con un Dremel ed ho assemblato il tutto con una fascetta.
Per colmo della beffa ho visto il tubo che mi serviva presso un grosso Brico austriaco. E' usato per i saldatori a gas (di quelli che sembrano un martello)