...a suo tempo feci la stessa domanda (
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...id=16438), poi per questioni economiche (la Rocna costava e costa ancora molto) e per reperibilità (2 anni fa la Rocna non era commercializzata in Europa), scelsi una valida alternativa: la Manson Supreme
http://www.manson-marine.co.nz/SitePages...Xgod5W07Sw
Ero pronto a comprare una Delta che in passato mi ha fatto dormire mediamente più tranquillo (meglio della pur valida Bruce che avevo), poi ho trovato un distributore in Francia (in Italia neanche sapevano cosa fosse) ed ho investito....
Questo tipo di ancora, come la Rocna, impressiona per come affonda nella sabbia con pochissimi metri di retro e per la capacità di trovare appigli; altro vantaggio è che si raddrizza istantaneamente se calata rovesciata. A oggi tutto ok....
Sono ancore della terza generazione che da noi vanno poco...ma valgono molto...in Usa e Nuova Zelanda sono una realtà da anni.
Nota dolente: vero che se sbattono sulla prua fanno danni, ma vale per tutte le ancore con il vomere così esposto.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 144,57 KB
Ho una bella prova che allego:
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 118,52 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 178,51 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 184,98 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 165,54 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 176,94 KB