Rispondi 
Linea ancoraggio tessile-catena
Autore Messaggio
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.154
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #21
Linea ancoraggio tessile-catena
oddio mi sto perdendo non mi raccapezzo più a cosa ci si riferisca Blush

personalmente (non vuol essere consiglio né nulla, dico solo dopo aver provato qualche metodo diverso mi trovo bene cosi')


1. Calumo principale: ancora --> conenttore kong --> catena --> cima 8 trefoli impiombata lunga sulla catena, per capirsi, cosi':
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
io ho il salpancora con tamburo e barbotin: il barbotin *non* è del tipo che acchiappa anche la cima, quindi prima tiro su con la cima sul tamburo, poi tira su tira su quando arriva la catena la passo sul barbotin e continuo li'. Questo funziona bene fin quando non c'è tanto vento e non si rischia di lasciarci tre dita a prendere la catena in mano per passarla sul barbotin.

2. Cima separata (in mancanza di termine adeguato diciamo snubber come gli inglesi Blush ): 25m circa di cima 8 trefoli, impiombata su un pezzettino piccolo di catena da 12 (il massimo che entrasse nel gancio), il pezzettino di catena è lungo giusto come l'impiombatura (non ricordo più devono essere 10-15 anelli?), l'ultimo anello del pezzetto di catena è preso dal perno/coppiglia del gancio.
(Sulla cima ho messo un mollone Forsheda ma serve più quando c'è vento medio che quando è forte, li' sta sempre tutto teso)

Quando do' fondo aggancio il gancio della cima separata a un gancio della catena e filo in modo da avere almeno 10-15m di 'snubber', è lui che tiene la barca.
La catena torna in barca anche lei pero' floscia. Se c'è molto fondo puo' capitare di filare tutta la catena e ritrovarsi con le due cime in barca, è sempre lo snubber che tiene tutto. Per ipotesi a quel punto con un gran ventolone si potrebbe mettere in tensione anche la cima del punto 1 per tendere la parte floscia di catena e scaricare un po' di sforzo su due bitte, fatto un paio di volte più per provare che per necessità, ma è un'opzione.

Quando si tira su, si tira sullo snubber, recuperando a mano la parte molla di catena fino a quando non la si puo' mettere tranquillamente sul barbotin senza pericolo perché tanto è floscia. Arrivati alla fine dello snubber, si stacca il gancio, si mette via la cima 2. e si continua a tirar su la catena con il barbotin.

speriamo si capisca Blush

ps ciao strega! Smile
26-02-2010 18:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giunto catena - ancora GIL 245 25.483 29-06-2025 09:00
Ultimo messaggio: rob
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 794 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.537 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 20.042 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 924 13-04-2025 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 590 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Gancio per catena Silviooooo 159 37.906 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 1.940 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.111 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.420 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)