Rispondi 
Linea ancoraggio tessile-catena
Autore Messaggio
strega Offline
Amico del forum

Messaggi: 677
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #24
Linea ancoraggio tessile-catena
Citazione:rob ha scritto:
oddio mi sto perdendo non mi raccapezzo più a cosa ci si riferisca Blush

p

Hai ragione tu, ma ho premesso che avevo letto in fretta ;-)
---
Per quanto riguarda la impiombatura e i metodi della medesima, riposto un vecchissimo post... che spiega che cosa ho fatto io

Ho chiesto a Brion Toss (autore del “Riggers apprentice”, cio un libro che considerato la bibbia del rigging) il suo parere sulle impiombature cima-catena
Perchè mi sono rivolto a Toss? Perchè quando, approfittando di un trasferimento con mare calmo, ho impiombato alla cima la catena dell’ancora seguendo le istruzioni di http://www.bluemoment.com/warpchainsplice.html mi sono venuti parecchi dubbi sulla effettiva solidità del risultato
Ecco la mia domanda e la risposta di Brion Toss.
Domanda.
Citazione:Vorrei sapere se l’impiombatura cima-catena descritta su http://www.bluemoment.com/warpchainsplice.html , secondo lei, è o non più sicura di quella classica illustrata su
http://www.machovec.com/rope/splicing/3s..._chain.htm

Risposta.
Citazione:Abbiamo compiuto svariati test distruttivi su entrambe i tipi di impiombatura, e non abbiamo ricevuto una buona impressione da quella mostrata su Bluemoment. Di rado ha superato il 70 % del carico di rottura della cima, a prescindere dalla abilità e dall’attenzione con cui era realizzata. Tra l’altro la particolare impiombatura mostrata in quel sito sembra un bel po’ meno sicura di quelle solite. Inoltre quel tipo di impiombatura tende a raccogliere fango. La “classica” alternativa, se fatta correttamente, arriva a sopportare l’85 per cento del carico di rottura della cima. Ma la mia favorita quella che chiamiamo la “‘Traditional Irony’ splice”, che raggiunge quasi il 100 % della resistenza della cima. E’ piuttosto complicata da realizzare, e la trovate spiegata sul libro Riggers apprentice.

Ho pensato di informarvene perchè la linea di ancoraggio cosa delicata. Quanto a me, ora rifaccio l’impiombatura col metodo classico: la resistenza risultante mi strabasta e il sistema di Brion Toss davvero piuttosto complicato.
Saluti


Ultima nota, tenere conto della resistenza del tessile, rispetto alla catena e dell'effetto dell'impiombatura:

La cima deve avere +1/3 (per il consumo) + il 15 per cento ( perchè il nylon in acqua si indebolisce) del carico di rottura della catena.
Risultato
Per una catena da 8 (3.000 kg), ciò equivale a 4.450 kg di carico di rottura, cioè una cima di nylon di 14 mm.
Servono + 50 mt nylon 3 legnoli di 14 mm Marlow ropes (5100 kg) (visto le la piomba dà l'85 per cento)

Sperando che qiuesta pappardella risulti utile a qualcuno
Saludos
26-02-2010 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giunto catena - ancora GIL 245 26.691 29-06-2025 09:00
Ultimo messaggio: rob
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 858 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.621 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 20.368 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 1.006 13-04-2025 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 626 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Gancio per catena Silviooooo 159 38.471 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.107 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.190 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.533 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)