Citazione:cruzzino ha scritto:
Beh no una filettatura non cede così!
Cmq calcola che la barca è stata progettata per competizioni.
Tutto è stato dimensionato a suo tempo per avere poco peso, massima resistenza, ecc...
Verissimo. Una barca bella e performante come la tua ha requisiti di leggerezza, e quindi di dimensionamenti abbastanza al limite.
Ma proprio come una macchina da corsa, va accuratamente mantenuta e non abbandonata.
Paragonala ad un motore ben elaborato e performante, ma ad ogni tot chilometri, devi cambiare i pistoni.
Il cosiddetto MTBF (medium time between failure) é più basso delle altre.
Giusto per rimanere 'on target' gli arridatoi sottocoperta basta ungerli bene nel grasso, e diventano impermeabili alla corrosione.
Citazione:Certo che come mi insegnerete tutti se una barca non la si usa...tende a rovinarsi prima di una che viene usata regolarmente...
La mia l'ho presa da un 'signore' che non la usava da anni...e pensava più che altro a lucidarla...
Adesso é sicuramente in mani migliori. Curala. Hai in mano un cavallo di razza.
Citazione:Cmq non voglio più pensare alla mia inesperienza in fase di acquisto...
Piuttosto ora la decisione che ho preso è di completare il 'restauro' e ripristinare completamente la barca come quando regatava...
Veramente splendida. Approfitta e dotala delle ultime tecnologie in fatto di resistenza.
Forse dal mio intervento non traspariva, ma la riparazione della coperta é una cosa decisamente facile.
Sono andato in panico vedendo la landa sollevata con un pezzo di coperta e non riuscendo a capire cosa ci fosse 'sotto'.
Posta foto del sistema con cui la landa 'scarica' lo sforzo sottocoperta.
Troveremo sicuramente un sistema efficente, elegante e SICURO...