Rispondi 
installazione serbatoio acque nere
Autore Messaggio
rema Offline
Amico del forum

Messaggi: 795
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #12
installazione serbatoio acque nere
Citazione:mello ha scritto:
grazie
quindi dici che un sistema di svuotamento in porto non è indispensabile?
e lo sfiato deve salire in verticale e finire in coperta? ma poi olezza nel pozzetto!Sadsmiley
non ho capito se la pompa maceratrice funziona anche da svuotamento del serbatoio in mare. perchè per pompare nel serbatoio si usa la pompa del wc, no?
ciao

1)lo sfiato,se monti come me un serbatoio in basso,di solito viene montato sulla fiancata,come gli sfiati dei serbatoi dell'acqua e del carburante.Certo non lo monterei in pozzetto.
2) la pompa maceratrice,o comunque una pompa qualunque,serve solo per svuotare in mare il serbatoio.
3) il sistema verticale è sicuramente,per chi lo può montare,più semplice ed economico.
4) per quanto riguarda lo svuotamento in porto io la vedo così:non c'è nessun obbligo legale di avere un impianto di svuotamento esterno,del resto non c'è nessun obbligo di avere il serbatoio delle acque nere,l'obbligo riguarda semmai il non inquinare,quindi se hai un equipaggio stitico e fai una sosta breve....
Il problema è che prima o poi il serbatoio lo dovrai svuotare,a questo punto ci sono due soluzioni,lo svuoti al largo in mare o lo svuoti in porto.Per svuotarlo in porto ci vuole un porto dotato di apposita attrezzatura,una specie di pompa con tubo flessibile che termina con un attacco che dovrebbe (e dico dovrebbe) adattarsi alla presa predisposta sulla coperta della nostra barca.Negli unici due porti dove ho visto questa attrezzatura ,la pompa mi sembrava in disuso e tutta l'attrezzatura dava un idea di abbandono,inoltre per le dimensioni non era trasportabile sui pontili,per cui bisognava spostare la barca in un punto preciso del porto.Io ci rinuncerei,ma può darsi che qualche altro ADV abbia avuto esperienze diverse o forse io frequento porti troppo economici.
Se posso aggiungere un mio pensiero tutta la fatica e isoldi spesi nell'istallare il serbatoio (come ti ho detto io l'ho fatto)sono una colossale stupidata perchè alla fine inquini più versando in mare i liquami con il liquido antiputrefazione indispensabile che versando soltanto i liquami,che saranno brutti ma sono completamente biodegradabili.
12-03-2010 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 4 266 22-07-2025 13:28
Ultimo messaggio: elan 333
  Tolleranza installazione ST2000+ Silviooooo 8 326 19-07-2025 18:42
Ultimo messaggio: BornFree
  Installazione nuove reti/trampolino su catamarano windex 4 339 04-07-2025 11:39
Ultimo messaggio: albert
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.526 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 742 04-05-2025 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.386 09-02-2025 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 388 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 575 26-06-2024 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 4.543 21-06-2024 20:16
Ultimo messaggio: poltro71
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 902 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)