Ma dunque...hai uno che stampa barche li nei paraggi???Gli chiedi un po' di resina poliestere e un po' di catalizzatore...spesa....mmmhhhh diciamo abbondando 10 euro.Compreso un po' di mat da 300 o 450.Scartavetri bene attorno e dall'interno metti un po' di strati che sovrastino per 4-5cm attorno...quindi diciamo delle rondelle...diciamo che ne fai 6....quando sono indurite...ti fai dare sempre dal solito posto dello stucco di resina poliestere caricato con fuibra di vetro.Attenzione:dovarai portarti i contenitori...che di solito dove stampano o riparano mica ce li hanno...catalizzi...sopra deve essere indurito eh...e riempii tutto il buco da sotto dopo avere preventivamente scartavetrato il foro.Lo stucco si ferma conto le fascette che hai messo e aggiungi almeno 3 rondelle anche sotto bagnato su bagnato...ossia senza aspettare che lo stucco che hai messo nel foro asciughi.Chiaramente sempre avendo scartavetrato per bene la parte di carena.Quando tutto e' indurito per bene rifori del diametro giusto.
Ricapitolando:
recuperare materiale da resinatori...quello che vendono in colorificio in confezioni fa schifo e magari non indurisce che e' vecchio
Mat da 300 o 450
resina poli
catalizzatore...che va al 2-3%
Stucco poliestere caricato con fibra di vetro...anche lui 2-3%
Poi:
Grossa e schifosa scaratvetratura dentro e fuori
Abrasivare interno foro per bene
fare rondelle che debordano attorno 3-5 cm
Metterle sopra...andare al bar a bere birra
Riempire con stucco sotto e immediatamente 3 rondelle
Andare a casa...doccia che ti prudera'tutto
Rifare foro per nuovo scandagli
Tempo totale di esecuzione...uno appena appena2 ore.
Non so se mi sono capito....se eri qui vicino facevo prima a fartelo che scriverlo....Poi dentro un po' di gelcoat paraffinato o vernice qualsiasi...fuori finisci dopo una scartavetratina con i cicli AV.So sudato per tutto quello che ho scritto.