Citazione:Sebàstian ha scritto:
Ripeto che ROSA, pure se il disegno non è chiarissimo, arriva da dietro sparata chiedendo acqua senza diritti di sorta. Dopo la partenza Blu cede al vento che la fa 'virare' mure a sx, e ROSA tira un'orzata violenta che non dava a GIALLA il tempo di rispondere.
Aleufo dice che per la 17 ROSA doveva navigare al più fino alla SUA giusta rotta: però la 17 si applica solo se vi è ingaggio e la barca sottovento si ingaggia ad una distanza inferiore le due lunghezze. Mi sembra che tu lo escluda, ma nel caso l'ingaggio vi fosse stato , visto che ROSA stringe più di GIALLA, la giusta rotta di ROSA ovviamente è più stretta di quella di GIALLA quindi GIALLA non potrebbe appellarsi a questa regola... Ricordimoci che la giusta rotta è soggettiva e non è la giusta rotta comune.
Perciò in caso di ingaggio la 17 non darebbe torto a ROSA ma a GIALLA!
Però, per la 15, visto che il diritto di rotta di ROSA (sottovento) avverrebbe per un azione di ROSA, allora questa deve lasciare il tempo a GIALLA di tenersi discosta. GIALLA deve però farlo, anche se nel farlo è obbligata a stringere più di quel che può. Basta ci sia il tempo! Questo ripeto sempre che avvenga l'ingaggio, altrimenti nemmeno la 15 è applicabile.
Attenzione che se l'ingaggio avvenisse perchè GIALLO puggia, allora le cose cambierebbero : questo era solo per dire....
Arriviamo ora alla 16.1: GIALLA deve avere il tempo di tenersi discosta. Se non ce l'ha allora ROSA non ha ragione in caso di impatto, se però GIALLA ce l'ha e non lo fa perchè altrimenti andrebbe al vento GIALLO avrebbe torto: sono affari suoi se stringe meno.
Faccio notare che se quanto dici è vero, cioè non vi è ingaggio allora ROSA ha torto in caso di urto (non se sfiora senza toccare), e se l'ingaggio avvenisse quando ormai GIALLO non ha più il tempo di orzare (orzando porterebbe la poppa verso ROSA e si toccherebbero) allora ROSA avrebbe cmq torto.
Nel caso vi fosse ingaggio, GIALLO non orza e ROSA orza -chiamando acqua) per la 17 ha ragionevisto che la sua giusta rotta è più alta di GIALLO; inoltre ROSA non violerebbe ne la 15 ne la 16. poichè GIALLO potrebbe evitare l'impatto.
Diciamo che tutto si gioca su due fattori: vi era l'ingaggio? vi era il tempo di rispondere da quando ROSA acquista il diritto di rotta?
Tu ovviamente sei una campana, sarebbe bello sentire anche l'altra. Da giudice preferirei vi fosse un impatto, almeno si capirebbe dal punto d'impatto la posizione delle barche.
In conclusione: ROSA è avventato e rischia , ma se riuscisse nell'intento di ingaggiarsi permettendo a GIALLO di orzare (da quel che capisco mandandolo al vento) allora avrebbe ragione lui.
GIALLO tatticamente nel caso di mancato ingaggio fa bene a rimanere in rotta e sebbene si cachi sotto non ha motivo di spostarsi, se però avesse avuto l'ingaggio e anche il tempo di orzare non potrebbe giustificarsi dicendo che non lo ha fatto perchè sarebbe andato al vento. In quest'ultimo caso consiglierei al tattico di GIALLO di virare.
Spero di essermi spiegato.
BLU non lo commento. ha torto marcio sempre e comunque.