Citazione:palomba ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Citazione:palomba ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Io ho la 'manovella elettrica con i fili'. Certo il massimo sarebbe avere tutti i sei winches elettrici se non idraulici, anzi il massimo sarebbe avere un Wally che comandi solo con i pulsanti.
In realtà la uso pochissimo, ma con una spesa inferiore all'elettrificazione di uno solo dei winch ho la possibilità di azionarli tutti.
Certo forse la potenza non è quella di un motore originale ma è sufficiente.
Di fatto, pur non usandola tanto, la ricomprerei.
Si può saperne di più ?
marca,costo,consumo...
Potrebbe essere l'ideale per un mio amico con qualche annetto....
Grazie
http://www.rel-italy.com/it/nautica/magicwinch.shtml
Io lo pagai circa 1000€ nel 2004/2005.
La presa elettrica l'ho montata personalmente.
Grazie GT
ti chiedo ancora : la presa è in pozzetto ?
Non danno fastidio quei cavi (belli grossi) per il pozzetto ?
Vibra ? Basta una mano per tenerla in sede ?
Scarica velocemente le batterie ?
Scusa ma non conosco nessuno che ce l'abbia
per potergli chiedere del funzionamento...
Presente! L'ho acquistato ca 3 anni fa e lo uso solo per issare la randa steccata del mio 44' che pesa un bel po'.
Si, la presa e' in pozzetto, posizionata in modo che la lunghezza del cavo possa arrivare a tutti i winches.
Non so cosa intendi per 'vibra', ma posso dirti che quando il carico comincia a farsi sentire, devi andare in ridotta e comunque, sempre con ambedue le mani, una che tiene il 'manico', l'altra che preme con decisione verso il basso per impedire, sotto sforzo, la fuoruscita dalla testa del winch.
Per quanto riguarda il discorso consumo, dipende dalla potenza batterie a disposizione, io, per non sbagliare, mi regolo come col salpa ancora, lo uso sempre col motore in moto.
ciao