nest
Amico del forum
Messaggi: 431
Registrato: Dec 2007
|
Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua
la mia barca è ormeggiata di prua ,come quasi tutte per problemi di spazio di manovra, in un porto comunale aperto al peler, vento termico a volte robusto che alza onde corte che arrivano e superano talvolta il mezzo metro e praticamente presente ogni mattina anche all'interno del porto, soprattutto sul molo ovest dove gli alberi delle barche a vela spesso si toccano. Personalmente ho cambiato il windex per la seconda volta in quanto di quello vecchio restava solo un moncone della coda...e solo dopo una settimana su quello nuovo l'angolo di bolina di sinistra si è ristretto al punto da essere praticamente parallelo all'asse longitudinale della barca. l'inverno scorso, probabilmente con la concomitanza del passaggio di qualche traghetto, il mio albero si è infilato sotto l'attacco della sartia alta di destra della barca sottovento (comet 8) e qui c'è rimasto sino a quando non l'ha tagliata insieme alla drizza della randa e l'amantiglio, ha pagato la mia assicurazione per il vicino e per la mia crocetta di sx. siamo entrambi ormeggiati di prua. dopo l'accaduto ho accorciato le cime di prua per sfalsare gli alberi, ma come da windex nuovo con scarsi risultati. Ho raddoppiato la cima d'ormeggio sopravvento x limitare maggiormente il brandeggio, ma il rollio pesante e pericoloso rimane.
|
|
25-03-2010 16:56 |
|