Rispondi 
Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua
Autore Messaggio
Roberto Benfenati Offline
Amico del forum

Messaggi: 223
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #20
Barche ormeggiate affiancate, poppa VS prua
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:mmmh ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
per far toccare due alberi ci vogliono delle condizioni da 200 chilometri orari...

No, no!
Bastano un paio di ondine corte di mezzo metro, se le barche sono sui parabordi e gli alberi allineati.
Basta stare un attimo avanti e indietro...stiamo parlando di gente normale ehCoolCoolCool

Giorgio, con tutto il rispetto, ma 'basta stare un attimo avanti e indietro' mi sembra uno di quegli schemini disegnati sui test di scuola guida che nulla hanno a che vedere con la realtà. Sto giocandoci e ridendoci su con ironia eh, ;-)
Ma seriamente se non sono dei monotipi la vedo ben dura conciliare distanza da banchina + sfasamento dell'albero con il mio vicino a dritta + sfasamento dell'albero con quello a sinistra... forse entrando di prua in quel momento facciamo ben prima. Senza contare che il movimento sfalsato che tu imputi alla differenza d'ormeggio è altrettanto influenzato dal disegno dello scafo. Se ho a fianco della mia due barche moderne con la 'poppona' larga e piatta, mi muovo ben diversamente da loro... e altro che 200 orari. Un bell'arrivo 'allegro' di un barcone estivo con 50 persone a bordo crea per 30 secondi lo stesso scompiglio di Katrina.

Perche' secondo te esistono 2 barche uguali in una banchina una di fianco all'altra?Se in piu' la metti di prua aumenta il problema...forse e' questione di capicita'...oppure di sapere stare al mondo e preoccuparsi di quello che succede...io i problemi li ho sempre avuti con barche ormeggiate di prua...che anche con il nodo di bozza non si metteranno MAI diritte.

Sono d'accordo che il nodo di bozza non risolva pienamente il problema se la trappa non è 'in asse'. Ma...
Continuo a faticare (e appunto come diciamo entrambi: non esistono due barche uguali a fianco) a ritenere che il problema stia nel poppa-prua. Evidentemente ho avuto molta fortuna nei miei ormeggi.
In ogni caso non ho mai ritenuto uno che ormeggia di prua un incapace... solo per quello.
25-03-2010 17:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 17.287 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.855 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Vela di prua per piatte cmv88 10 2.137 28-07-2023 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.090 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  riflessione sulle barche da crociera ADL 101 18.699 08-12-2022 08:59
Ultimo messaggio: kitegorico
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.624 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.661 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 2.955 19-05-2022 19:29
Ultimo messaggio: Wally
  Estruso Strallo Prua Alfredo56 2 1.557 19-12-2021 13:27
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Nomenclatura vele di prua France WLF Sailing Team 26 5.345 07-11-2021 20:53
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)